Questo sito è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito dell'Associazione Montegrappa.org mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di u link) comporta la prestazione del consenso all'uso del cookie.

 
CPT certificationCPT certificationCPT certification

Cerca

È con grande gioia che finalmente siamo riusciti a dare una veste più moderna al nostro sito in relazione alla pubblicazione degli eventi da noi organizzati. pertanto vi invito a consultare questo nuovo link: https://www.montegrappa.net/2023/ che diventerà anche la nostra home page di riferimento. L'accesso a questo sito web rimarrà sempre disponibile in quanto la grande quantità di materiale qui pubblicata, soprattutto la parte che riguarda la storia per il nostro Massiccio del Grappa è molto importante e non vogliamo venga persa. In futuro potrete sempre accedere tranquillamente anche da nuovo sito direttamente su questo vecchio portale.

Il vecchio portale non verrà più aggiornato, ma verrà riorganizzato nei mesi a venire per non disperdere i frutti del lavoro di più di vent'anni di attività.

Per accedere al nuovo portale fare clic qui con l icona del puntatore freccia disegno vettoriale piatto illustrazione piatta per la progettazione di banner 187534304 1322857249

Vi ringraziamo della vostra costante presenza e fruizione di questo sito, importante riferimento del Massiccio del Grappa.

 

Ultime foto pubblicate in Foto Gallery

11 febbraio 2017 Ciaspolata luna piena - 18 febbraio 2017 Ciaspolata al tramonto - Storica del 28 maggio 2017 - Giro delle Tre cime - Ricognizione ai piedi delle Tofane - Luna piena 5 agosto - Stelle Cadenti 12 agosto

IscrizioniOnline

Generale Mario Nicolis di Robilant

Immaginenicolisrobilant Mario Nicolis di Robilant (Torino, 28 aprile 1855 – Roma, 23 luglio 1943) è stato un militare e politico italiano, noto per aver guidato la 4ª Armata del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale.

Mario Nicolis di Robilant nacque a Torino nel 1855, la stessa città dove frequentò nell'agosto 1874 l'Accademia Reale, uscendone sottotenente e assegnato ad un reggimento di artiglieria. Ottenuta la promozione a tenente, Robilant nel 1882 fu inviato presso lo Stato Maggiore del Regio Esercito dove rimase fino all'aprile 1890, quando fu trasferito col grado di maggiore nel 10º Reggimento bersaglieri. L'anno nuovo, il 1891, lo vide aiutante di campo di Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta, e dopo quattro anni, quando era già tenente colonnello, diventò capo di Stato Maggiore della divisione Bologna.

Promosso colonnello, venne incaricato di guidare il 68º Reggimento di fanteria, ma nel 1898 ritornò nello Stato Maggiore dell'esercito. Presto Robilant diventò generale e assunse nel 1903 il comando della brigata Basilicata per poi, nell'aprile 1908, essere destinato al Ministero degli Affari Esteri con l'incarico di addestrare la gendarmeria macedone insieme ai carabinieri.

Tenente generale nel 1910, un anno dopo era al comando della divisione Piacenza prima e della Torino poi, finché non venne nominato capo del XII Corpo d'armata nel 1914.

Allo scoppio della prima guerra mondiale Robilant si trovava al vertice del IV Corpo d'armata che condusse alla conquista del Monte Nero[1], quindi nel settembre 1915 assunse il comando della 4ª Armata stanziata sul Cadore. Il 23 febbraio 1917 venne nominato Senatore del Regno d'Italia giurando il 27 giugno.

A seguito della disfatta di Caporetto del Regio Esercito gli fu ordinato dal generale Luigi Cadorna di ritirarsi nei pressi del monte Grappa, ma egli, che forse non si era reso conto della gravità della situazione, ordinò di ripiegare con un ritardo che causò la cattura di circa 11.500 uomini, intrappolati dalle forze di Otto von Below. A questo suo grave errore comunque Robilant rispose poco tempo dopo vincendo la prima battaglia del Piave, e nel febbraio del 1918 lasciò la 4ª Armata per passare alla 5ª. Finì la guerra rappresentando l'Italia al Consiglio Supremo di Guerra Interalleato di Versailles.

Robilant fece ritorno al suo paese nel febbraio del 1919 per prendere il comando dell'8ª Armata, ma il 30 novembre, dietro sua specifica richiesta, venne c

ongedato (aveva 64 anni). Prima di morire a Roma nel 1943, ricevette l'ultima promozione nel 1925 a generale d'armata della riserva.

Il ritardo della IV Armata (31 ottobre - 2 novembre 1917)

Il 31 ottobre Cadorna insisteva per una maggiore tempestività:

Situazione Tagliamento va aggravandosi. Codesta Armata acceleri movimenti di ripiegamento sulla destra del Piave. Per ottenere indispensabile acceleramento abbandoni ogni impedimento e limiti movimento a sole truppe ed artiglierie.

Ma il Comando della IV Armata parve non rendersi conto della situazione; la situazione della II Armata non pareva così grave ed il Di Robilant faceva notare che un'accelerazione nel movimento avrebbe implicato l'abbandono delle artiglierie: il Comando Supremo (che aveva già ordinato il ripiegamento delle artiglierie a partire dal 26 ottobre!) non poteva certo acconsentire al pericolo di perdere le artiglierie già dislocate in prospettiva sul Piave, per cui fu costretto ad accettare la decelerazione della IV Armata, tanto che nel fonogramma 5199 delle 21 del 31 ottobre ammette:

Situazione sempre grave. Permane pertanto necessità accelerare ripiegamento non però al massimo bensì in modo da salvare artiglierie specialmente cannoni 149A et mortai 210 cannoni da 120 francesi et marina et nei limiti del possibile obici 210.

Già dal 30 ottobre il gen. Piacentini (I Corpo) aveva emanato i primi ordini per l'arretramento: il comando di Artiglieria avrebbe dovuto sgombrare i grossi e medi calibri mentre il comando del Genio doveva predisporre le interruzioni necessarie. Il comando dei CC.RR. era incaricato dell'ordine lungo le rotabili di tutte le valli mentre ai sindaci della valli del Padola, Ansiei e Boite venne notificato lo sgombero della popolazione civile e l'internamento dei sospetti. Le truppe in forza al Corpo d'Armata vennero raggruppate nel modo seguente:

Fortezza Cadore - Maè (gen. Marocco)
Milizia Territoriale e Presidiari
comando II battaglione dell'11° Bersaglieri
II battaglione del 7° Bersaglieri
1° Gruppo Artiglieria da Montagna
1ª Divisione (gen. Invrea)
truppe del 5° Settore
VI Raggruppamento Alpino
Brigata Como rinforzata (gen. Fiastri)
truppe 6° e 7° Settore

A tutti i comandi veniva raccomandato di rendere mobili le truppe con artiglieria in modo da essere preparati ad urgenti richieste di riposizionamento.

Dal 30 la 275ª del Val Piave era stata spostata in Comelico; nei giorni successivi la 268ª giunse in Val Ansiei e la 276ª in Val Boite per proteggere il ripiegamento della 1ª Divisione. A partire dallo stesso giorno cominciò a passare per S. Vito di Cadore molta fanteria ed artiglieria con cannoni di vario calibro. Forti movimenti si registrarono anche il 31 e poi l'1 ed il 2 novembre, mentre il 3 anche il panificio veniva chiuso ed i forni distrutti. Alle 13 del 5 novembre l'esodo poteva dirsi competo. Le autorità militari informavano i sindaci che "chi voleva partire dal paese era libero di farlo e avrebbe avuto protezione ancora per 2 giorni".

Il 31 ottobre il gen. Di Robilant, finalmente esplicito nel fissare la suddivisione del fronte sulla linea del Piave, e nell'eventualità che le truppe della Zona Carnia fossero costrette ad abbandonare la linea stabilita prima che il I Corpo fosse defluito dalla Val Piave, raccomandava al Piacentini di proteggersi con i mezzi a sua disposizione ed al IX Corpo di tenersi collegato col I sulla displuviale tra Maè e Boite; in particolare il Monte Rite avrebbe dovuto costituire il punto di raccordo.

robilant Il Comando della IV Armata inizia quindi solo in tale data ad uniformarsi agli ordini del Comando Supremo, ma la concezione strategica è ancora difforme: il Di Robilant infatti concepiva ancora la Linea Gialla come come efficiente baluardo sul quale organizzare il ripiegamento delle altre truppe, mentre Cadorna già paventa la possibilità che l'Armata venisse tagliata fuori. Ancora il 2 novembre il Comando della IV Armata si poneva il dubbio se "presidiare" oppure "occupare" la Linea Gialla; in risposta a tale dubbio, giungeva il fonogramma 11522, il quale senza mezzi termini ordinava:

Comando S. ordina iniziare da domani 3 novembre sollecito ripiegamento dietro linea gialla stabilita da precedenti ordini. Per conseguenza si dia esecuzione a quanto ordinato, scaglionando truppe dietro linea gialla secondo le norme prestabilite, provvedendo efficace protezione contro incursioni avversarie. Per ora ripiegamento si limita alla linea gialla: occorre quindi che questa sia con ogni mezzo garantita in modo da sventare qualsiasi tentativo nemico contro di essa. Truppe esuberanti occupazione siano scaglionate in profondità per essere pronte proseguire arretramento. Raccomando serenità, fermezza e collegamento. Prego assicurare.

 

0.84

Scheda Senatoriale del Senatore del Regno Nicolis di Robilant Mario

 
.:: Dati anagrafici ::.
 
Data di nascita: 28/04/1855
Luogo di nascita: TORINO
Data del decesso: 23/07/1943
Luogo di decesso: ROMA
Padre: Carlo Alberto
Madre: NOMIS DI POLLONELidia, dei conti
Nobile al momento della nomina: Si
Nobile ereditario Si
Titoli nobiliari Nobile dei conti di Robilant e signore di Cereaglio, titolo concesso con regio decreto del 1° dicembre 1937
Conte, titolo concesso motuproprio da SM il Re dell'11 giugno 1936
Coniuge: FRANCESETTI DI HAUTECOUR Margherita
Figli: Irene, Gabriella, Margherita, Maria Luisa
Fratelli: Carlo Emilio, padre di Maria, lidia coniugata FLEURY, Rosa, Alberta coniugata ZUCCONI
Stanislao
Parenti: NICOLIS DI ROBILANT Giambattista, bisavo paterno
Luogo di residenza: ROMA
Indirizzo: piazza del Grillo 5
Titoli di studio: Scuola militare
Scuole militari: Accademia militare di Torino (10 ottobre 1871)
Scuola di guerra (1881)
Professione: Militare di carriera (Esercito)
Carriera giovanile / cariche minori:  
Carriera: Colonnello (27 febbraio 1898)
Maggiore generale (26 novembre 1903)
Tenente generale (31 marzo 1910-30 novembre 1919)
Generale d'armata (27 novembre 1924)
Cariche e titoli: Addetto militare all'Ambasciata d'Italia a Berlino (9 dicembre 1885-30 maggio 1890)
Aiutante di campo onorario della Casa militare di SM il Re (3 dicembre 1891) (28 novembre 1895)
Comandante d'armata (11 novembre 1915)
Membro del Comitato consultivo militare permanente interalleato (16 aprile 1918)

.:: Nomina a senatore ::.
 
Nomina: 23/02/1917
Categoria: 14 Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i Contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività
Relatore: Fiorenzo Bava Beccaris
Convalida: 09/03/1917
Giuramento: 27/06/1917
Annotazioni: Gruppo Senato: liberale democratico, poi Unione democratica

.:: Onorificenze ::.
 
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 11 dicembre 1888
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 31 maggio 1901
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 28 dicembre 1902
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 15 dicembre 1907
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 31 dicembre 1915
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 5 giugno 1889
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 17 gennaio 1904
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 9 gennaio 1913
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 12 gennaio 1917
Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° gennaio 1934
Commendatore dell'Ordine militare di Savoia 28 dicembre 1916
Grande ufficiale dell'Ordine militare di Savoia 21 dicembre 1918
Gran cordone dell'Ordine militare di Savoia 24 maggio 1919

.:: Servizi bellici ::.
 
Periodo: 1915-1918 prima guerra mondiale
Arma: Esercito: fanteria
Decorazioni: Croce d'oro per anzianità di servizio, Medaglia mauriziana al merito militare di dieci lustri
 
 

.:: Senato del Regno ::.
 
Commissioni: Membro della Commissione per l'esame del disegno di legge "Costituzione del Parco nazionale d'Abruzzo" (15 giugno 1923),
membro della Commissione per l'esame del disegno di legge sulla leva marittima (6 giugno 1927)
Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di giustizia (27 dicembre 1929-19 gennaio 1934) (1° maggio 1934-2 marzo 1939)
Membro della Commissione degli affari dell'Africa italiana (17 aprile 1939-23 luglio 1943)
 
 
 

.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
 
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
 
Note: ll nome completo risulta essere: "Mario Antonio".
Ringraziamenti: Ministero della difesa, generale Rocco Panunzi, colonnello Antonio Congedo, tenente colonnello Bruno Jannaccone

 

Il ritardo della IV Armata
(31 ottobre - 2 novembre 1917)

Abbiamo 488 visitatori e nessun utente online

Vieni a volare con noi

Vi consiglieremo uno dei migliori staff di piloti con il maggior numero di ore volo per la vostra sicurezza e il vostro divertimento.

I BIPOSTI Il modo più semplice per avvicinarsi al volo libero è provare un volo in biposto con un pilota specificamente abilitato (e assicurato). Volare in doppio con i piloti del MONTEGRAPPA è molto semplice.

Fie sito

Le iscrizioni 2023 sono aperte diventa socio tessera validità 1 anno dalla data di emissione.

anno sociale 2019 700x450

 

CS3G

 

montegrappa net

raccontiamo

Iscriviti alla News Letter

Compila il form seguente per procedere all'iscrizione alla nostra news letters. Ricevete le informazioni esclusivamente e solo delle nostre iniziative.

  
CAPTCHA
Potenziato da by JoomlaShine

* Ai sensi del DL 196 del 30.06.2003  art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004 sulla tutela dei dati personali, “Associazione Montegrappa.org La informa di quanto segue:
I dati personali che Lei vorrà liberamente comunicarci compilando il questionario verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata da Associazione Montegrappa.org per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali alla attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla Sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2. Secondo quanto previsto dall'art.13 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, inviando una mail a attivita@montegrappa.net

Joomla templates by Joomlashine