È con grande gioia che finalmente siamo riusciti a dare una veste più moderna al nostro sito in relazione alla pubblicazione degli eventi da noi organizzati. pertanto vi invito a consultare questo nuovo link: https://www.montegrappa.net/2023/ che diventerà anche la nostra home page di riferimento. L'accesso a questo sito web rimarrà sempre disponibile in quanto la grande quantità di materiale qui pubblicata, soprattutto la parte che riguarda la storia per il nostro Massiccio del Grappa è molto importante e non vogliamo venga persa. In futuro potrete sempre accedere tranquillamente anche da nuovo sito direttamente su questo vecchio portale.
Il vecchio portale non verrà più aggiornato, ma verrà riorganizzato nei mesi a venire per non disperdere i frutti del lavoro di più di vent'anni di attività.
Vi ringraziamo della vostra costante presenza e fruizione di questo sito, importante riferimento del Massiccio del Grappa.
Ultime foto pubblicate in Foto Gallery
11 febbraio 2017 Ciaspolata luna piena - 18 febbraio 2017 Ciaspolata al tramonto - Storica del 28 maggio 2017 - Giro delle Tre cime - Ricognizione ai piedi delle Tofane - Luna piena 5 agosto - Stelle Cadenti 12 agosto
Eventi 2016
Col Moschin
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/colli_alti.jpg
Le vie del Grappa
La moschina
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/moschina.jpg
Primavera
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/primavera.jpg
Camminata al Tramono in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/12440474_1103996949632571_5905535071708945969_o.jpg
Alba in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/alba_in_grappa.jpg
Ascesa a Malga Cere
10 gennaio 2016 ascesa a malga Cere
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/DSCN3640.JPG
VOLI TURISTICI IN AEREO: E' possibile effettuare voli panoramici sul Monte Grappa e dintorni sui mezzi dell'AeroClub accompagnati da esperti piloti. Potete scegliere fra gli aerei dell'Aviazione Generale dove possono salire tre passeggeri più il pilota o volare a bassa quota con gli ULM che dispongono di un solo posto per il passeggero ma danno la possibilità di provare i comandi di volo. Per i più coraggiosi voli adrenalinici con manovre mozzafiato su aerei acrobatici o aliante biposto.
PER INFORMAZIONI E COSTI CLICCA QUI
|
![]() |
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA digitale e all'esperienza in campo video fotografico di alcuni piloti è possibile effettuare alcune foto e video in volo. Attrezzature professionali garantiscono un ottimo risultato e con l'aiuto del computer si possono creare dei bellissimi video dvd con basi musicali e effetti speciali. Il tutto si può dopo vedere in televisione grazie a un normalissimo lettore dvd da casa oppure sul computers.
>>PER INFO CLICCA QUI<<
GALLERIA FOTOGRAFICA (ESEMPI DI FOTO)
GALLERIA VIDEO (RIPRESE IN VOLO E A TERRA)
>>INFO VOLO BIPOSTI << richiesta informazioni su voli in biposto
>>COME ARRIVARE<< piantina dettagliata punto di ritrovo
>>GALLERIA FOTOGRAFICA<< foto varie parapendio e deltaplano
>>GALLERIA VIDEO<<video vari parapendio e deltaplano
E PER CHI VOLA CON NOI UNA BELLISSIMA MAGLIETTA IN OMAGGIO
PARAPENDIO. Ti stuzzica l'idea di provare una cosa diversa? O magari vorresti fare un regalo speciale a una persona? Compleanno, anniversario, addio al celibato, al nubilato? Hai mai pensato a un biposto in parapendio? E' semplice, sicuro, divertente e assolutamente unico e diverso da tutto quello puoi aver sperimentato in vita tua! Per volare con il MONTEGRAPPA basta una telefonata per decidere assieme data e ora. Salirai in decollo col tuo pilota, che ti spiegherà nei dettagli tutto quello che serve sapere. Dieci minuti per prepararvi e sarete pronti al volo. Basterà solo attendere il refolo di vento giusto, due passi di corsa e sarai in volo senza accorgertene, comodamente seduto e con davanti (e sotto) a te una vista impareggiabile. Con noi potrai condividere il volo assieme ai tuoi amici. I dieci piloti del Team saranno a disposizione per portare in volo te e i tuoi compagni nello stesso momento, senza inutili lunghe attese. Sopra i cieli di Bassano del Grappa in uno scenario suggestivo in un volo emozionante. Le emozioni che vivrai in quei minuti non si possono esprimere a parole ma ti possiamo assicurare che dopo l'atterraggio guarderai il cielo con occhi diversi e ricorderai sempre con piacere quel giorno, sul monte Grappa, quando anche tu sei stato un falco.
Durante il volo con alcuni piloti c’è la possibilità di scattare foto e girare dei video. Richiedilo al tuo pilota.
Ricordiamo a tutti che è vostro diritto chiedere al pilota che vi porta in volo i documenti che attestino l'idoneità al volo in parapendio o deltaplano biposto. Tutti i piloti hanno l’obbligo di portare a presso Attestato di volo – tessera assicurazione – e visita medica in corso di validità. (visita medica validità 2 anni dalla data scritta)
Senza uno di questi documenti l’assicurazione non risponde ed il pilota non è in regola. In caso di dubbio chiedetela. La gestione, l'organizzazione e la responsabilità del volo è sempre gestita da ogni singolo pilota.
>>INFO VOLO BIPOSTI << richiesta informazioni su voli in biposto
>>COME ARRIVARE<< piantina dettagliata punto di ritrovo
>>GALLERIA FOTOGRAFICA<< foto varie parapendio e deltaplano
>>GALLERIA VIDEO<<video vari parapendio e deltaplano
IL MONTEGRAPPA TANDEM TEAM è a disposizione per valutare assieme agli interessati la possibilità di portare in volo persone disabili. Spesso abbiamo affrontato questo tipo di volo con grande successo. Per questa attività dobbiamo seguire dei parametri di sicurezza diversi dal solito ed è per questo che la decisione spesso viene presa il giorno stesso dopo una attenta valutazione meteo. Siamo comunque a disposizione per qualsiasi informazione.
Ricordiamo a tutti che è vostro diritto chiedere al pilota che vi porta in volo i documenti che attestino l'idoneità al volo in parapendio o deltaplano biposto. Tutti i piloti hanno l’obbligo di portare a presso Attestato di volo – tessera assicurazione – e visita medica in corso di validità. (visita medica validità 2 anni dalla data scritta)
Senza uno di questi documenti l’assicurazione non risponde ed il pilota non è in regola. In caso di dubbio chiedetela. La gestione, l'organizzazione e la responsabilità del volo è sempre gestita da ogni singolo pilota.
Per altre informazioni contattateci senza impegno. Saremo a vostra disposizione per darvi ulteriori chiarimenti.
>>INFO VOLO BIPOSTI << richiesta informazioni su voli in biposto
>>COME ARRIVARE<< piantina dettagliata punto di ritrovo
>>GALLERIA FOTOGRAFICA<< foto varie parapendio e deltaplano
>>GALLERIA VIDEO<<video vari parapendio e deltaplano
Da Padova seguire le indicazioni per CITTADELLA - BASSANO DEL GRAPPA. Superato il semaforo di Rosà seguire le indicazioni per Trento, entrati in superstrada prendere l'uscita con le indicazioni ROMANO D'EZZELINO CENTRO - CIMA GRAPPA -ZONA INDUSTRIALE NORD. Una volta usciti al primo incrocio seguire le indicazioni per MONTEBELLUNA - BASSANO EST, all’incrocio successivo svoltare a sinistra per BORSO - ROMANO ALTO e arrivati alla rotonda svoltare a destra. Proseguendo lungo la strada dopo poche centinaia di metri arriverete al paese di Semonzo. Lungo la strada troverete sulla destra un distributore di benzina. 5OO Metri più avanti subito dopo la pizzeria Alla Croce svoltare a destra per via Pere. In fondo svoltare a sinistra per Garden Relais.
Per chi arriva da Treviso seguire le indicazioni per CASTELFRANCO VENETO e poi per ASOLO. Arrivati ad Asolo seguire per BASSANO DEL GRAPPA. Arrivati a MUSSOLENTE alla rotonda svoltare a destra per BORSO DEL GRAPPA. Dopo circa 3 Km troverete il cartello bianco di Borso del Grappa e subito sulla sinistra una piccola via con il cartello Garden Relais.
PER INFO VOLI BIPOSTO CLICCA QUI
Visualizzazione ingrandita della mappa Atterraggio Parapendio Garden Relais |
IL DELTAPLANO è l'unica macchina che permette all'uomo di volare quasi come un uccello. Distesi a pancia in giù, con le ali attaccate proprio alla schiena e il paesaggio che scorre sotto ai tuoi occhi mentre con leggeri spostamenti del peso ti dirigi dove vuoi. Però è un mezzo veloce e per questo prevede una grande preparazione del pilota, ancor più se biposto. Per provare un volo in tandem in sicurezza perciò serve il massimo e noi modestamente... Se vuoi provare anche tu questa grande emozione basta che ci contatti per accordarci su data e ora dell'appuntamento. In circa 45 minuti, e dopo le opportune istruzioni, sarai in decollo pronto al volo col tuo pilota del MONTE GRAPPA. Un soffio di vento, qualche passo di corsa e sarai in aria prima di accorgertene. Nessun salto, nessuno scossone, nessun rumore se non quello del vento. Potrai godere di un panorama riservato a pochi fortunati e quando sarai in atterraggio ti sembrerà sempre troppo presto. Per aria il tempo vola davvero!
>>INFO VOLO BIPOSTI << richiesta informazioni su voli in biposto
>>COME ARRIVARE<< piantina dettagliata punto di ritrovo
>>GALLERIA FOTOGRAFICA<< foto varie parapendio e deltaplano
>>GALLERIA VIDEO<<video vari parapendio e deltaplano
IL VOLO LIBERO NASCE ufficialmente in Italia verso la metà degli anni Settanta quando qualcuno compra in America e si costruisce in garage quella che sarà la madre dei deltaplani: l'ala Rogallo. Era stata progettata negli anni sessanta da un ingegnere della Nasa come sistema di atterraggio delle navicelle spaziali ma le avevano preferito i paracaduti. L'idea geniale è stata adattarla al volo umano, attaccandoci sotto un pilota. Inutile dire che le prime ali erano molto diverse dalle attuali e anche molto più pericolose. Del resto si era agli esordi e molte conoscenze sono arrivate solo più tardi, con l'esperienza e gli studi dei primi “pionieri”. Una volta risolti i più gravi problemi di sicurezza il nuovo sport ha visto aumentare costantemente il numero di praticanti ma tutti gli anni 80 sono trascorsi in una sorta di anarchia normativa che ne ha penalizzato la diffusione. La rivoluzione è del 1990. Arrivano delle regole certe per le scuole (che ancora oggi, pur vetuste, sono di riferimento per molti paesi europei) ed è subito un successo, complice anche l'arrivo di un nuovo mezzo volante: il parapendio. Si tratta anche qui di un “adattamento”: alcuni intrepidi piloti francesi avevano cominciato ad usare i paracaduti da lancio per scendere dalle montagne. La grande praticità del mezzo (nei primi anni tutto l'occorrente stava in uno zaino di 7/8 kg) ne ha decretato l'immediato successo: era (ed è) impossibile trovare una macchina volante più semplice, leggera, trasportabile e facile da pilotare.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Con l'aumento vertiginoso dei praticanti sono cresciuti anche gli investimenti delle ditte specializzate e di conseguenza i mezzi si sono rapidamente evoluti. Nel 1989 fare pochi minuti di volo in parapendio era un sogno. Già nel 92 si passavano agevolmente le 3-4 ore di permanenza in aria. Le distanze coperte sono aumentate di conseguenza: attualmente il record mondiale di distanza in deltaplano è di oltre 600 km mentre i parapendio si sono fermati intorno ai 400 e qualcosa... Al grande successo del parapendio ha fatto da contrappunto la crisi del deltaplano che, essendo più impegnativo sia come pilotaggio che soprattutto come logistica, ha visto diminuire negli anni il numero di praticanti. Dopo il boom dei primi anni Novanta il fenomeno si è stabilizzato. Le prestazioni dei mezzi sono cresciute in maniera più discreta e molta attenzione è stata rivolta all'aspetto sicurezza. Sono comparse le protezioni dorsali sugli imbraghi e molti accorgimenti tecnici sulle vele per renderle sempre più sicure. Gli zaini sono cresciuti di conseguenza e ora pesano una ventina di chili, ma ne vale la pena. Esistono comunque attrezzature specifiche da paralpinismo che utilizzano materiali speciali e pesano meno di 10 kg. Anche il numero di nuovi praticanti ha seguito questo trend e dopo una piccola crisi intorno al 2000 ora in Italia iniziano a volare circa 700 persone all'anno. I praticanti totali sono stimati tra i 5 e i 7 mila. >>INFO VOLO BIPOSTI << richiesta informazioni su voli in biposto |
Abbiamo 212 visitatori e nessun utente online
I BIPOSTI Il modo più semplice per avvicinarsi al volo libero è provare un volo in biposto con un pilota specificamente abilitato (e assicurato). Volare in doppio con i piloti del MONTEGRAPPA è molto semplice.
Compila il form seguente per procedere all'iscrizione alla nostra news letters. Ricevete le informazioni esclusivamente e solo delle nostre iniziative.
* Ai sensi del DL 196 del 30.06.2003 art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004 sulla tutela dei dati personali, “Associazione Montegrappa.org La informa di quanto segue:
I dati personali che Lei vorrà liberamente comunicarci compilando il questionario verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata da Associazione Montegrappa.org per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali alla attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla Sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2. Secondo quanto previsto dall'art.13 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, inviando una mail a attivita@montegrappa.net