È con grande gioia che finalmente siamo riusciti a dare una veste più moderna al nostro sito in relazione alla pubblicazione degli eventi da noi organizzati. pertanto vi invito a consultare questo nuovo link: https://www.montegrappa.net/2023/ che diventerà anche la nostra home page di riferimento. L'accesso a questo sito web rimarrà sempre disponibile in quanto la grande quantità di materiale qui pubblicata, soprattutto la parte che riguarda la storia per il nostro Massiccio del Grappa è molto importante e non vogliamo venga persa. In futuro potrete sempre accedere tranquillamente anche da nuovo sito direttamente su questo vecchio portale.
Il vecchio portale non verrà più aggiornato, ma verrà riorganizzato nei mesi a venire per non disperdere i frutti del lavoro di più di vent'anni di attività.
Vi ringraziamo della vostra costante presenza e fruizione di questo sito, importante riferimento del Massiccio del Grappa.
Ultime foto pubblicate in Foto Gallery
11 febbraio 2017 Ciaspolata luna piena - 18 febbraio 2017 Ciaspolata al tramonto - Storica del 28 maggio 2017 - Giro delle Tre cime - Ricognizione ai piedi delle Tofane - Luna piena 5 agosto - Stelle Cadenti 12 agosto
Eventi 2016
Col Moschin
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/colli_alti.jpg
Le vie del Grappa
La moschina
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/moschina.jpg
Primavera
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/primavera.jpg
Camminata al Tramono in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/12440474_1103996949632571_5905535071708945969_o.jpg
Alba in Grappa
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/alba_in_grappa.jpg
Ascesa a Malga Cere
10 gennaio 2016 ascesa a malga Cere
http://www.montegrappa.org/_monte/images/jsn2016/DSCN3640.JPG
Tilly's |
|||
Via Casale, 87 - Semonzo del Grappa |
|||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Tel: +39. 0423.56.14.18 |
|||
La storia di questo locale situato ai piedi del Monte Grappa, inizia nel 1917 quando I soldati impegnati al fronte durante la Grande Guerra qui trovavano ospitalità durante le pause dei combattimenti. Negli anni 70 arrivano i primi piloti di deltaplano a veleggiare sul Monte Grappa e riposarsi in questo locale. |
|||
![]() |
Hotel Asolo |
||
Via Castellana, 9 - Asolo TV |
|||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Tel. +39-(0)423-952963 Fax. +39-(0)423-952917 |
|||
L'hotel Asolo è un prestigioso rustico dei primi del Settecento storicamente appartenuto alla famiglia Raselli, completamente ristrutturato grazie agli sforzi della famiglia Dussin che ha cercato di mantenerne invariate le caratteristiche e inaugurato nel 2009 come azienda esercizio ricettivo. Ubicato ai piedi dei colli Asolani, dove le macchie boschive cedono il passo agli ulivi, ai ciliegi e alle distese tipiche della campagna trevigiana, l'hotel è un raffinato ritiro ideale per soggiorni di puro relax, ma anche per visite culturali e tour enogastronomici L’Hotel dispone di 32 camere, tutte arredate in maniera diversa, con colori, soluzioni e materiali pensati per fare di ogni singola stanza un piccolo e autonomo universo di comfort e bellezza: i soffitti con travatura in legno, i caldi parquet, le pareti in pietra e mattoni faccia a vista, i nobili drappeggi e la ricchezza e la cura dei particolari e delle finiture conferiscono agli ambienti un'atmosfera di regale intimità. Le tre camere intitolate a personaggi femminili che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia di Asolo, la regina Caterina Cornaro, Eleonora Duse e Paolina Borghese, si trovano nella dependance e hanno un ingresso indipendente e un portico privato che dà sul giardino; la suite Caterina Cornaro, inoltre, è corredata anche di un'ampia zona giorno con angolo cottura, così da assomigliare più a un appartamento che a una stanza d'albergo. L'hotel Asolo dispone anche di un bar e di una sala lettura dalle atmosfere signorili, ambienti perfetti per momenti di spensierata distensione, e di una zona relax esterna circondata da uno splendido giardino. Ideale per: famiglie, lune di miele, coppie, gruppi, sportivi, giovani, viaggi d’affari, visite culturali, viaggi enogastronomici, soggiorni esclusivi, soggiorni prolungati. |
|||
Locanda Alla Posta |
|||
Via Viei, 13 - Borso del Grappa (TV) |
|||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Tel. e Fax. +39-(0)423-910363 |
|||
Lungo la strada che unisce il fiume Brenta al Piave, a pochi Km da Bassano del Grappa, Borso del Grappa r appresenta una meta obbligata per tutti coloro che amano il volo libero, in tutte le sue espressioni. Ma non solo...la posizione strategica rispetto alle piu' famose citta' d'arte del Veneto come Venezia, Padova, Treviso e Vicenza ne fanno la base ideale per gli appassionati di itinerari storico-culturali. Dal 1911, voluta e costruita dal "nonno Bepi", la Locanda alla Posta, la prima e la piu' antica della zona, offre a chi vi soggiorni la sua tradizionale ospitalita'. |
|||
![]() |
Agriturismo Forno Antico |
||
Via Colli, 31 - Paderno del Grappa TV |
|||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
Tel. 0423/930650 Cell. 338/3235133 |
|||
“Immersi in uno splendido paesaggio collinare avrete la possibilità di riscoprire antiche tradizioni e antichi sapori rivivendo la cultura contadina. La nostra struttura, di recente ristrutturazione, vi accoglie in formula Bed&Breakfast, per il pranzo o la cena o in pensione completa. Dalla semina al raccolto, coccoliamo e sapientemente controlliamo ciò che alla fine voi stessi avrete modo di giudicare e gustare: pane e pasta fatta in casa, ortaggi e carni (manze, maiali, polli e conigli). Nella sala da pranzo troverete il calore del grande camino e nell’atmosfera familiare da cui sarete circondati, potrete gustare piatti tipici pedemontani realizzati con prodotti genuini della zona. I pasti che vengono consumati nell’ agriturismo provengono per la maggior parte dalla nostra azienda. Il pane servito viene fatto nel nostro antico forno a legna. Al piano superiore l’Agriturismo è provvisto di cinque camere, che dominano il paesaggio dei colli Asolani e della pianura padana, chiamate con i frutti dell’azienda: la fragola, l’uva, la pera, la mela e la ciliegia. Sono tutte matrimoniali, a parte una che ha due letti a castello, ampie e luminose, dotate di riscaldamento e servizi in camera.” |
Albergo San Giovanni Colli Alti |
|||
Via Collalto, 28 - Colli Alti 36020 Solagna (VI) |
|||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
0424-556008 |
|||
SAN GIOVANNI AI COLLI ALTI offre un’ ospitalità di tipo tradizionale, in accoglienti camere con bagno arredate con semplicità e gusto. Cucina stagionale - scelta di vini nazionali. Base ideale per gite ed escursioni sui Colli Alti e percorsi storici nelle trincee della Grande Guerra - Campo da calcetto, noleggio mountain bike, possibilità di praticare Nordic Walking e su prenotazione per gruppi corsi di Nordic Walking. |
|||
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online
I BIPOSTI Il modo più semplice per avvicinarsi al volo libero è provare un volo in biposto con un pilota specificamente abilitato (e assicurato). Volare in doppio con i piloti del MONTEGRAPPA è molto semplice.
Compila il form seguente per procedere all'iscrizione alla nostra news letters. Ricevete le informazioni esclusivamente e solo delle nostre iniziative.
* Ai sensi del DL 196 del 30.06.2003 art. 7 e art. 13 in vigore dal 04.01.2004 sulla tutela dei dati personali, “Associazione Montegrappa.org La informa di quanto segue:
I dati personali che Lei vorrà liberamente comunicarci compilando il questionario verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata da Associazione Montegrappa.org per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali alla attività dell'azienda medesima e per sottoporre alla Sua attenzione materiale informativo, pubblicitario o promozionale.
2. Secondo quanto previsto dall'art.13 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, inviando una mail a attivita@montegrappa.net