|  
 
  
 
 
  PALESTRE  GRAPPA 
 
  ROMANO D'EZZELINO - Cava San Floriano
 - Valle Santa Felicita
 - Costalunga
 
 
  CAMPO SOLAGNA - Falesia Campo Solagna
 
 
  COSTA (VALSUGANA) - Costa
 
 
  BORSO DEL GRAPPA - Prati di Borso
 
 
  QUERO - Valle di Schievenin
 
 
  COLMIRANO - Colmirano
 
 
  CRESPANO DEL G. - San Liberale
 
 
  PALU' - Palù
 
 
  GRIGNO - Grigno
 
 
  CISMON DEL GRAPPA - Cismon del Grappa
 
  PALESTRE  DINTORNI 
 
  ENEGO - Foza
 
 
  COLLI EUGANEI - 
  
 
  Rocca Pendice
 
 
  COLLI BERICI - 
  
 
  Lumignano
 |  PAROGRAMMA 2013. Iniziano i corsi di Scialpinismo e Cascate di Ghiaccio Seguiti e istruiti da un'esperta guida alpina potrete affrotare queste nuove esperienza in totale sicurezza. Inoltre si organizzano escursioni di gruppo con Ciaspole. Per qualsiasi informazioni Contattateci.
 
 - INFO - Informazioni su escursioni e date.
 
 
 
 CORSO CASCATE DI GHIACCIO 2013Le  Guide Alpine  Montergappa propongono un corso base per muovere i primi passi verso questa  bellissima disciplina. L'obiettivo del corso è fornire gli elementi di base  della sicurezza e della tecnica di arrampicata in piolet-traction su cascate di  ghiaccio.
 Il corso è rivolto a chi vuole approcciarsi in sicurezza a questa fantastica  disciplina con una corretta impostazione tecnica.
 Programma generale
 Il corso si svolge in una serata introduttiva e due giornate  generalmente consecutive su cascata di ghiaccio
 Programma del 1° giorno:
 - utilizzo materiali,
 - nodologia di base,
 - progressione fondamentale (ovvero su terreno appoggiato),
 - utilizzo chiodi da ghiaccio
 Programma del 2° giorno:
 - chiodi da ghiaccio (prova di salita da primi di cordata assicurati da una  corda dall'alto),
 - soste a terra e prova di discesa in corda doppia (nodi autobloccanti)
 Materiale
 Scarponi tecnici con predisposizione aggancio rapido,  imbracatura, casco, 2 moschettoni a ghiera, ramponi, 2 piccozze da cascata.
 
 Per chi ne fosse sprovvisto, le guide forniscono  imbracatura, casco, moschettoni, corda, ramponi, 2 piccozze.
 
 A tutti i corsisti verrà consegnata una tessera sconti montegrappa.org per poter   acquistare materiale da montagna con prezzi agevolati presso AlpStation Bassano
 RICHIESTA INFORMAZIONI 
 CORSO SCI ALPINISMOStagione 2013
 Corso Base: i primi passi nello scialpinismo.
 Le guide alpine Montegrappa organizzano un corso base per  introdurre gli amanti della neve verso questa bellissimadisciplina. L’obiettivo è imparare la tecnica base di salita e  discesa in scialpinismo, conoscere i materiali e imparare ad utilizzarli.
 Si impara la ricerca sepolti utilizzando l’ARVA pala e sonda,  strumenti indispensabile per la sicurezza in ambienti innevati.
 Programma  generale Una serata dove verranno discussi i materiali da utilizzare.Due giornate che possono essere consecutive o separate (ad  esempio: un weekend
 sabato e domenica; due sabati; due domeniche; due giorni a scelta  durante la settimana; ecc.)
 e le nozioni riguarderanno:
 − i materiali da scialpinismo:  sci, attacchi, pelli di foca
 − abbigliamento
 − tecnica base di salita
 − dietrofront infilato di punta  elementare
 − utilizzo di base dell’ARVA
 Materiale necessario
 Sci e attacchi da scialpinismo, pelli di foca, apparecchio ARVA,  pala e sonda.
 
 Periodo:  Dicembre-Aprile
 CostiIl costo comprende:
 la Guida Alpina l’assicurazione RC della guida
 NOTA: Nel caso di corso programmato  in 2 giornate consecutive con pernottamento, le spese della Guida Alpina sono  da dividerefra i partecipanti.
 Per i corsi  collettivi (min. 5 persone), non appena  si formerà il gruppo minimo di 4 partecipanti vi contatteremo immediatamente  per
 programmare l’inizio  dell’attività.
 
 SCI ALPINISMO – FUORIPISTA   stagione 2013- 2014Stufo dei soliti luoghi comuni? Vuoi venire  con noi a vivere avventure straordinarie ed uniche, in ambienti bianchi e  solitari, a disegnare curve perfette in pendii vergini? Allora lo scialpinismo fa per te! Ogni domenica propongo secondo le condizioni  nivo-metereologiche gite sicure e di media difficoltà. Durante l’ascensione vi  insegnerò tutto quello che c’è da sapere sulle tecniche di salita, discesa e  come muoversi in sicurezza alla presenza di neve e ghiaccio, nell’unica grande  aula didattica che è la montagna.
 Programma.... Le gite iniziano in dicembre e  continueranno fino a primavera, per partecipare basta chiamare entro il venerdì  e prenotarsi, il numero minimo perché l’uscita venga effetuata è di 3 persone,  diversamente la gita sarà spostata alla domenica successiva.Materiale necessario: Tutto il materiale da scialpinismo.
 RICHIESTA INFORMAZIONI
 |