16 febbraio 2019 ciaspolata di San Valentino, sabato 16 febbraio una bellissima ciaspolata per gli innamorati. A due giorni da San Valentino approfittiamo di questa luna quasi piena al'88% di luminosita per camminare con la persona a noi più vicina, e rinnovare il nostro amore.La voglia di pestare neve fresca è tanta.... La luna sarà quasi completamente piena e quindi anche se nuvoloso come già successo in altre occasioni è piavevole vedere la luna che compare e scompare nella foschia o tra le nubi e in ogni caso una parte di luminosità filtra. Vi aspettiamo per condividere questi affascinanti momenti
Il percorso sarà di 6/7 km massimo facile e non particolarmente faticoso. Non abbiamo ancora deciso la location in quanto dobbiamo valutare in base alle condizioni della neve il miglior percorso in Grappa.
Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.
ATTENZIONE preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
PUNTO DI RITROVO: Parcheggio sopra il Rifugio Bassano di Cima Grappa a 1775 metri in Grappa. Dalla tangenziale di Bassano per Trento uscire a Romano d'ezzelino nord (seconda uscita di Romano in direzione Trento segnalata anche con Cima Grappa) alla rotonda prendere la prima a destra, proseguire fino allo stop, girare a sinistra e proseguite fino alla successiva rotonda. Giunti alla seconda rotonda prendere la seconda uscita e poi su per la Strada Cadorna indicazioni Cima Grappa. Si sale fino a 1000 metri di quota in località Campo Solagna. Giunti in questa località si prosegue a destra seguendo le indicazioni Cima Grappa. Si oltrepassa località Ponte San Lorenzo e proseguento sempre verso Cima Grappa si giunde in località Val dea Giara. Si continua sempre in direzione CIma Grappa, si prosegue per altri 6 km lasciando sulla sinistra ex rifugio Coston, malga Pat sulla destra e malga Meda sulla destra. Dopo malga Meda fatti 2 tornanti si arriva ad un bivio, seguiamo indicazioni Cima Grappa e giriamo a destra, proseguiamo per altri 3 km circa e arriveremo presso il Rifugio Bassano di Cima Grappa. Parcheggiate nel secondo parcheggio quello più alto dove la strada finisce.
Vi aspettiamo o dentro il Rifugio o nella sala adiacente adibita ai pranzi a sacco.
Programma dell'uscita:
ore 17.30 Iscrizione presso Rifugio Bassano a Cima Grappa
seguirà- Breafing pre partenza e partenza per la camminata
ore 21.30 rientro al parcheggio e fine camminata.
ore 21.40 Cena presso Trattoria lungo la strada scendendo a Romano d'Ezzelino
La cena E' ORGANIZZATA prenotazione per la cena obbligatoria da effettuarsi tramite mail al nostro indirizzo informazioni che troverete alla fine.
I ragazzi e bambini sono sotto l'esclusiva responsabilità dei genitori i quali devono provvedere alla loro sorveglianza durante la passeggiata e se ne assumono completamente la responsabilità.
Il percorso potrebbe subire variazioni a insindacabile giudizio degli organizzatori. La manifestazione può essere annullata per condizioni meteo avverse o per poche adesioni sempre a giudizio degli organizzatori e anche all'ultimo minuto.
- COSA PORTARE. Abbigliamento idoneo alle temperature della stagione ( Zaino - Guanti – Berretto – abbigliamento da mezza montagna invernale e scarponcini da montagna, torcia elettrica obbligatoria, nel caso di ciaspolata CIASPOLE OBBLIGATORIE
- PRANZO/CENA. ORGANIZZATA
- NOSTRO MATERIALE A DISPOSIZIONE. Per chi volesse l’organizzazione mette a disposizione 20 paia di bastoncini a noleggio (non obbligatori) e 15 paia di ciaspole che si possono PRENOTARE. Per chi le ciaspole deve noleggiarle suggeriamo di prenotarle da noi (con largo anticipo in quanto ne abbiamo poche) o presso Sportmarket di Cornuda, Mival Sport di Pove del Grappa, Nico abbigliamento di Cassola, la Decathlon di Bassano del grappa o presso altri negozi nel territorio. Le ciaspole si possono trovare anche in altri negozi specializzati per la montagna. Consigliamo di prenotarle con qualche giorno di anticipo. Per eventuali altre soluzioni contattateci.
- CONFERME: Chiediamo a tutti di darci conferma sui punti qui sotto riportati:
Numero Partecipanti
Cognome e Nome di riferimento
Telefono e mail per contattarvi.
Numero partecipanti per la Cena/Pranzo se vi fermate specificando NO cena nel caso non vi fermiate.
Ricordo in ogni caso che la segreteria è a disposizione fino ad un'ora prima della manifestazione, quindi per qualsiasi dubbio o informazione siamo a disposizione ai seguenti numeri (Cell: 328-9350917 oppure 348-3427074. - Per effettuare al prenotazione utilizzare una delle seguenti modalità:
- Presso la nostra sede a Romano d'Ezzelino il mercoledì sera dopo la passeggiata ore 21.00 circa
- Via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">
- Tramite cellulare: 328-9350917 ---- 348-3427074
- Tramite form predisposto
N.B. Per i non iscritti alla nostra associazione l'uscita ha un valore puramente promozionale per la conoscenza e la pratica del Nordic Walking, pertanto l'importo versato si deve ritenere come una quota di partecipazione alle spese di organizzazione subite dall'associazione e non una vendita di un servizio. Si esclude ogni responsabilità per danni a cose o a persone nel corso della passeggiata, pur avendo cura del gruppo ogni persona è personalmente responsabile delle proprie azioni e dei propri comportamenti durante la passeggiata stessa e nulla può essere addebitato agli organizzatori stessi, i minori devono essere accompagnati dai genitori che se ne assumono la piena responsabilità, il controllo e la custodia degli stessi.
Asd Nordic Walking Montegrappa Escursione a passo libero aperta a tutti. L’organizzazione, considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Pertanto gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone, che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro o oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate. Sono ammesse persone di minore età purchè accompagnate da persone responsabili.