Questo sito è un sito sicuro e non utilizza cookie di profilazione ma cookie tecnici per ricordare le scelte dell'utente. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. E' comunque possibile scegliere, nella pagina dell'informativa estesa, di negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. per maggiori informazioni visita l'informativa estesa cliccando sul link sottostante. La prosecuzione della navigazione attraverso il sito dell'Associazione Montegrappa.org mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di u link) comporta la prestazione del consenso all'uso del cookie.

Sabato 25 ottobre Tavola Rotonda "Acqua e Vita"

L'acqua sarà sempre più il bene insostituibile più raro, prezioso, indispensabile alla vita dell'uomo e di ogni forma di vita del nostro pianeta.

Se per gli speculatori che minacciano con le loro bramosie di ricchezza e potere la natura e le popolazioni, specie le più povere, della Terra, è stato fino a poco tempo fa l'Oro Nero, il Petrolio, la risorsa più importante da sfruttare, spesso ignobilmente, ricattando continuamente l'intera umanità, già da tempo è divenuta l'acqua, l'Oro Blu, oggetto principale delle loro mire per continuare ad arricchirsi senza scrupolo alcuno alle spalle di un bene che deve rimanere a disposizioni di tutti, proprio di tutti, nessuno escluso.

Il Convegno Acqua e Vita del 25 Ottobre p.v., sarà una occasione per fare un primo punto sulle tematiche generali che riguardano l'acqua e su quelle relative al nostro territorio del Grappa e della sua Pedemontana.

Ci saranno riflessioni di vario livello sull'argomento: etico, legale, spirituale, politico e non mancheranno testimonianze sull'importante presa di posizione della popolazione direttamente e tramite le associazioni di volontariato, sempre più attente a porre un argine morale e di sostanza di lotta sociale ponendosi come obiettivo principale quello di difendere il territorio  da chi inquina e sfrutta l'acqua non mancando di seguire gli sviluppi mondiali sull'argomento.

Mi aspetto che gli amici che entrano in questo sito partecipino al convegno e di conseguenza possano unirsi alla popolazione per difendere questo bene determinante per la sopravvivenza delle generazioni future e la vita dell'intero nostro splendido mondo locale e....planetario.

Diacono Bruno Martino